Scarpette da calcio, come devono essere allacciate

Postato su

Al primo posto degli sport più amati dagli italiani c’è sicuramente il calcio. Questa passione, nata (specialmente) nei bambini fin da quando si è piccoli, si tramanda poi di padre in figlio e continua ad essere alimentata per tutto il resto della propria vita.

Oltre a guardare le partite di calcio dalla propria tv, in molti si cimentano in appuntamenti non professionistici con gli amici, che, comunque, necessitano dei giusti prodotti che devono essere correttamente indossati.

Oltre alla tuta per giocare a pallone, un ruolo fondamentale è da riservare alle scarpe da calcio. Una volta acquistato il modello più adatto alle proprie esigenze e al proprio piede, dunque, bisognerà prestare attenzione a un altro grande fattore: il modo in cui queste calzature vengono allacciate.

L’importanza della corretta allacciatura

Questo gesto, spesso compiuto troppo frettolosamente prima di entrare in campo, meriterebbe invece la giusta attenzione in quanto in base a come i lacci vengono incrociati tra loro si potrebbero evitare rovinose cadute o eccessivi sforzi al collo del piede.

Se la trama incrociata, che prevede che le stringhe escono di una lunghezza pari all’ultimo foro è la procedura più utilizzata, è anche possibile conoscere la tecnica utilizzata dai giocatori professionisti.

Per allacciare le scarpette da calcio come loro, quindi, prima di tutto bisognerà accertarsi che entrambe le stringhe abbiano tra i 5 e i 10 cm di differenza tra loro per potersi poi incrociare all’esterno del piede.

A questo punto, quindi, si potrà procedere con il nodo, che in questi casi è considerato il procedimento più difficile dell’allacciatura e che dovrebbe essere posto nel punto nel quale risulterà meno ingombrante e scomodo, ovvero nel punto nel quale la palla non dovrebbe toccare. Tra le diverse tecniche, la più semplice prevede che il laccio normale venga spostata sulla parte esterna.

Naturalmente, un ruolo importante è anche dato dalla qualità dei lacci scelti: meno saranno ingombranti, migliore sarà la qualità dei propri movimenti e quindi del gioco in generale.

This post is also available in enEnglish