Tra le tendenze moda dell’autunno inverno 2019/2020 spicca una tonalità insolita e spesso sottovalutata: l’arancione. In realtà questo colore è quest’anno tornato alla ribalta ed è considerato un must have dell’abbigliamento per cappotti, pantaloni, camicie, borse e scarpe. Considerato un omaggio all’autunno, l’arancione è anche simbolo di vitalità, ottimismo e allegria.
Molto utilizzato già nelle precedenti collezioni di moda estiva, l’aranciato continua ad essere offerto anche per i mesi più freddi dell’anno, in quanto in grado di accendere attraverso il suo estro anche il look invernale.
Sebbene la tonalità più consigliata resti quella chiamata Autumn glory, così come soprannominato, l’arancione meno vivace e tendente ai colori della terra è l’ideale per i capi in pelle, in camoscio e in velluto che si è soliti utilizzare durante questo periodo.
Rimasto all’ombra di altre tonalità per un po’ di tempo, l’arancione è ora tornato alla ribalta e lo fa consapevole del suo valore: tantissimi sono i capi e gli accessori riproposti in tutte le nuance di questo colore: da quello più acceso a quello tendente al color ruggine, tantissime sono le alternative proposte.
Come abbinare l’arancione
Mischiare gli accessori con il giallo, il fucsia o addirittura con il rosso contribuisce a donare un look decisamente estroso ma non per questo meno elegante di altri.
In questo colore sono, naturalmente, state riproposte anche le calzature, i cui lacci sono stati presentati tono su tono. Questa nuance solare e vivace, dopotutto, può essere abbinata con qualsiasi altra tonalità: il risultato sarà sempre quello di risultare impeccabili e alla moda.
Per chi invece non si sente pronto per rivoluzionare il proprio guardaroba con questo colore, potrà iniziare a personalizzare il proprio aspetto donando un tocco di colore alle proprie calzature: basteranno delle stringhe arancioni per essere glamour senza strafare.
This post is also available in
English